Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

Nino Buonocore in Jazz - A Scurata 2025
Il meglio della musica di Nino Buonocore riletta in chiave jazzistica grazie all’apporto di ottimi musicisti quali Pino Tafuto al pianoforte, Antonio de Luise al contrabbasso e Amedeo Ariano alla batteria. Nino Buonocore – chitarra e voce – protagonista della musica leggera italiana dagli anni ’80 in poi, qui si esprime con uno stile unico. Il jazz, che ha caratterizzato le sue composizioni fin dall’incontro con Chet Baker, icona jazzistica mondiale chiamata a collaborare in “Una città tra le mani”, album del 1988, colorerà la sua arte. Ne sono intrisi: “Sabato, domenica e lunedì”, “La naturale incertezza del vivere”, “Libero passeggero” e “Segnali di umana presenza”. Immancabili i “cult” quali “Scrivimi”, “Rosanna” (Sanremo 1987) e “Abitudini”, impreziositi da improvvisazioni solistiche e libere divagazioni.
25/07/2025 | 1 Evento
A partire da 26.50 €
Acquista
Nino Buonocore in Jazz - A Scurata 2025
Nino Buonocore in Jazz - A Scurata 2025
Il meglio della musica di Nino Buonocore riletta in chiave jazzistica grazie all’apporto di ottimi musicisti quali Pino Tafuto al pianoforte, Antonio de Luise al contrabbasso e Amedeo Ariano alla batteria. Nino Buonocore – chitarra e voce – protagonista della musica leggera italiana dagli anni ’80 in poi, qui si esprime con uno stile unico. Il jazz, che ha caratterizzato le sue composizioni fin dall’incontro con Chet Baker, icona jazzistica mondiale chiamata a collaborare in “Una città tra le mani”, album del 1988, colorerà la sua arte. Ne sono intrisi: “Sabato, domenica e lunedì”, “La naturale incertezza del vivere”, “Libero passeggero” e “Segnali di umana presenza”. Immancabili i “cult” quali “Scrivimi”, “Rosanna” (Sanremo 1987) e “Abitudini”, impreziositi da improvvisazioni solistiche e libere divagazioni.
25/07/2025 | 1 Evento
A partire da 26.50 €
Acquista
L'evento sarà preceduto da una degustazione di vini a cura della Cantina Pellegrino
Il meglio della musica di Nino Buonocore riletta in chiave jazzistica grazie all’apporto di ottimi musicisti quali Pino Tafuto al pianoforte, Antonio de Luise al contrabbasso e Amedeo Ariano alla batteria. Nino Buonocore – chitarra e voce – protagonista della musica leggera italiana dagli anni ’80 in poi, qui si esprime con uno stile unico. Il jazz, che ha caratterizzato le sue composizioni fin dall’incontro con Chet Baker, icona jazzistica mondiale chiamata a collaborare in “Una città tra le mani”, album del 1988, colorerà la sua arte. Ne sono intrisi: “Sabato, domenica e lunedì”, “La naturale incertezza del vivere”, “Libero passeggero” e “Segnali di umana presenza”. Immancabili i “cult” quali “Scrivimi”, “Rosanna” (Sanremo 1987) e “Abitudini”, impreziositi da improvvisazioni solistiche e libere divagazioni.
Calendario
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti Selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.